Comunicati

Ambiente
Lunedì, 16 Ottobre 2017

Gilmozzi, "Dolomiti: piccoli territori alleati, guardiani attivi per valorizzare ambiente e produrre nuovo sviluppo"

Mexico, Iran, Zambia, Sud Africa, Cina, USA, Norvegia, Filandia, India, Romania da questi e altri Paesi provengono le oltre 20 persone, gestrici di Beni UNESCO, accolti oggi pomeriggio dall'assessore all'ambiente Mauro Gilmozzi e dalla direttrice della Fondazione Dolomiti Marcella Morandini....


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 16 Ottobre 2017

Bra day 2017, mercoledì incontri informativi a Trento

Mercoledì 18 ottobre in tutto il mondo viene celebrato il «BRA Day» giornata internazionale della consapevolezza sulla ricostruzione mammaria (Breast Reconstruction Awareness). Anche quest'anno il Servizio di chirurgia plastica e ricostruttiva dell'ospedale Santa Chiara di Trento aderisce...


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 16 Ottobre 2017

I denti dei nostri bambini … vogliamo parlarne?

Mercoledì 18 ottobre, alle ore 16.30, in occasione della «Settimana di promozione della salute orale pediatrica», promossa dalla Società italiana di odontoiatria infantile (SIOI) con il patrocinio dal ministero della Salute, l’Unità operativa di chirurgia maxillo-facciale e...


Leggi
Lavoro e occupazione
Lunedì, 16 Ottobre 2017

Domani la presentazione del portale Trentino Lavoro

Domani, 17 ottobre, sarà presentato alla stampa Trentino Lavoro, il nuovo portale dell'Agenzia del Lavoro. Uno strumento per facilitare l'incontro fra le aziende ed i lavoratori in cerca di occupazione. L'appuntamento è alle ore 12.30, presso la Sala Stampa della Provincia in piazza Dante...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 16 Ottobre 2017

Cave di porfido: parte la riforma con una crescita dimensionale dei nuovi lotti

Dimensioni dei nuovi lotti delle cave di porfido triplicati rispetto al passato: parte da qui la riforma del settore estrattivo fortemente voluta dall'assessorato allo sviluppo economico e lavoro della Provincia per garantire sostenibilità economica e capacità competitiva alle aziende....


Leggi
Europa e attività internazionali , Turismo e sport
Lunedì, 16 Ottobre 2017

Euregio Tourism Summit: possibilità per lo sviluppo turistico e la mobilità nella zona alpina

Quali possono essere le possibili collaborazioni tra Trentino, Alto Adige e Tirolo per rendere il soggiorno degli ospiti un'esperienza unica? Quali sono i campi nei quali è possibile che le destinazioni turistiche collaborino con i diversi marchi e valori di un luogo? Queste le domande al...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Lunedì, 16 Ottobre 2017

Parcheggi per camion, spazi verdi e punto ristoro: così sarà il nuovo centro servizi per l’autotrasporto a Lavis

Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Alessandro Olivi e il sindaco del Comune di Lavis Andrea Brugnara hanno firmato oggi, lunedì 16 ottobre, il protocollo d’intesa per la realizzazione di una nuova area di servizio a disposizione degli autotrasportatori in transito nella...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 16 Ottobre 2017

Archivi digitali per la storia della Shoah: prospettive di ricerca e sfide per il futuro

Gli archivi digitali per la storia della Shoah sono ormai piuttosto numerosi; in Europa come negli Stati Uniti le esperienze di pubblicazione online di sofisticate banche dati e fonti documentarie digitalizzate stanno via via moltiplicandosi, tutte con l’obiettivo principale di rendere...


Leggi
Cultura
Lunedì, 16 Ottobre 2017

Religion Today: per i prossimi giorni Krzysztof Zanussi e la riflessione su autogoverno e diversità religiosa

Continuano gli eventi e le proiezioni del 20° Religion Today, attraverso la complessità come cifra di questi venti anni che hanno cambiato il mondo. Domani, martedì 17, l'incontro con il grande cineasta polacco Krzysztof Zanussi e la proiezione fuori concorso del suo Imperativo....


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 16 Ottobre 2017

Inaugurata venerdì sera la ventesima edizione di Religion Today Filmfestival

Dopo l'apertura con il Teatro dell’Orsa accolto con grande calore dal pubblico del Religion Today Filmfestival, nei giorni scorsi si è entrati nel vivo del programma. Ieri e oggi proiezioni dei film in concorso, la tavola rotonda con i leader religiosi delle diverse comunità sui traumi e...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Lunedì, 16 Ottobre 2017

Madagascar: inaugurata dall'assessore Zeni la sala operatoria trentina

Analaroa è un piccolo villaggio del Madagascar a circa 90 km dalla capitale Antananarivo, dove le suore Orsoline gestiscono un dispensario, un ambulatorio a cui possono rivolgersi gli abitanti di villaggi di un'area molto vasta, con un bacino di oltre 50 mila persone. Le suore inoltre...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 16 Ottobre 2017

Lezioni di storia: Carlo Magno, esempio di lungimiranza e di dialogo con l’Islam

Secondo appuntamento ieri con il ciclo "Lezioni di storia". Al teatro Zandonai di Rovereto lo storico e saggista Franco Cardini ha illustrato al folto pubblico presente la decisione di Carlo Magno, forte e innovativa, di instaurare rapporti con il califfo di Baghdad, simboleggiata...


Leggi
Attualità , Cultura
Lunedì, 16 Ottobre 2017

Le Donne di Fede per la Pace incontrano i giovani trentini

Il gruppo Donne di Fede per la Pace, che ha recentemente ricevuto a Venezia il Leone d'Oro per la Pace, incontra questa settimana la popolazione trentina e in particolare i giovani. Formatosi a Trento nell'ambito di Officina Medio Oriente, iniziativa promossa dall'allora assessora alla...


Leggi
Domenica, 15 Ottobre 2017

Tradizione e modernità


Leggi
TRENTINO EVENTI
Domenica, 15 Ottobre 2017

Sport e tecnologia: un ponte verso il futuro

Come l’informatica può valorizzare il rapporto fra la FIGC e la sua enorme comunità di tesserati e come può migliorare l’analisi delle partite. Queste le due sfide raccolte dai 158 hackers, provenienti da Italia, Germania, Svizzera, Turchia e Albania, che hanno partecipato, in questo...


Leggi
Ambiente
Domenica, 15 Ottobre 2017

Ossana, un pezzetto di territorio restituito alla Comunità

Un intervento di bonifica territoriale di 5,2 ettari ai margini del bosco tra Ossana e Fucine in Valle di Sole frutto della collaborazione tra pubblico e privato. Oggi Ia restituzione alla comunità dei lavori fatti e l'impegno a mettere sempre più a sistema interventi come questo in tutto...


Leggi
Attualità
Domenica, 15 Ottobre 2017

Daldoss: "Grazie alla Polizia, una sicurezza per il territorio"

La vostra presenza, la vostra divisa, il vostro essere ben visibile nelle nostre comunità: tutto questo non solo rappresentano un riferimento, ma anche un aspetto rilevante di coesione sociale e di sicurezza. Per questo voglio dirvi grazie, a nome di tutto il territorio trentino: so che...


Leggi
Turismo e sport
Sabato, 14 Ottobre 2017

L'innovazione tecnologica porterà vantaggi al mondo del calcio e anche a chi fa sport

Mentre a Povo ha preso ufficialmente il via la maratona di innovazione applicata al calcio, che vedrà competere 180 hacker provenienti da tutta Europa, a Trento rappresentanti del mondo del pallone italiano, ex calciatori, rappresentanti degli arbitri, esponenti della FIGC, docenti...


Leggi
Cultura , FILMCOMMISSION
Sabato, 14 Ottobre 2017

Trentino Film Commission premiata per la sostenibilità nell’industria cinematografica

Nell’ambito della XI Edizione del Forum CompraVerde-BuyGreen 2017 (Roma, 12-13 ottobre) il Comitato Tecnico Scientifico ha assegnato una Menzione Speciale per il Premio Cultura in Verde alla Trentino Film Commission. Il riconoscimento è stato conferito nel corso della cerimonia di...


Leggi

Cerca